Nuovo percorso: Conoscenza, percezione e utilizzo del pavimento pelvico
Hai appena partorito e vuoi ricominciare l’attività sportiva in sicurezza?
Percepisci piccole perdite di urina quando tossisci, ti alzi o sollevi il tuo bambino?
Dopo il parto, in menopausa o a causa di attività sportive ad alto impatto, possono capitare episodi di piccole incontinenze.
Le cause possono essere: ipotonia del pavimento pelvico, errato utilizzo del diaframma, debolezza addominale, posture scorrette e abitudini quotidiane non idonee.
Fisica+mente offre il percorso:
Conoscenza, percezione e utilizzo del pavimento pelvico.
Il corso è composto da 5 incontri singoli (o max 2 persone). La prima seduta sarà individuale. Grazie ad un colloquio col paziente, una valutazione fisioterapica/osteopatica e posturale sarà possibile proporre un programma personalizzato e specifico per la problematica della paziente e per le sue esigenze.
Per informazioni contattare il numero 3405951781
La fisioterapista e Osteopata Elena Cappellato sarà disponibile a rispondere ad ogni tipo di domanda.
