Dove siamo
Via decorati al valor civile 245, Padova
Mail
info@fisicapiumente.it
Orari
Lun-Ven 8:30-19:30

Dolore pelvico cronico/persistente: proposta riabilitativa ed esercizi

Tutte le donne devono sapere che avere dolore a livello della zona pelvica all’inizio, durante irapporti sessuali o durante la quotidianità non è normale. L’astensione dalla attività sessuale, dasport o evitare posture che provocano dolore non è la soluzione migliore né deve essere consigliata.Infezioni ricorrenti a carico del tratto urinario, disbiosi intestinali per patologie infiammatorie […]

Leggi

Incontinenza urinaria: proposta riabilitativa ed esercizi

L’incontinenza urinaria femminile consiste in una perdita accidentale di urina durante le attivitàquotidiane di una donna. Questa situazione condiziona la donna nella sua autonomia, genera sensodi imbarazzo, vergogna e la limita nelle sue attività favorendo l’isolamento. IL PROBLEMA NON PUO’ ESSERE RISOLTO METTENDO UN ASSORBENTE!DIFFIDATE DALLE PUBBLICITA’ CHE VEDONO LE DONNE RITROVARE UNSORRISO INDOSSANDO UN […]

Leggi

Nuovo percorso: Conoscenza, percezione e utilizzo del pavimento pelvico

Hai appena partorito e vuoi ricominciare l’attività sportiva in sicurezza?  Percepisci piccole perdite di urina quando tossisci, ti alzi o sollevi il tuo bambino?   Dopo il parto, in menopausa o a causa di attività sportive ad alto impatto, possono capitare episodi di piccole incontinenze.  Le cause possono essere: ipotonia del pavimento pelvico, errato utilizzo […]

Leggi

Perchè parlare di riabilitazione del pavimento pelvico?

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: A COSA SERVE E A CHI E’ RIVOLTA? La riabilitazione del pavimento pelvico è rivolta a tutte le donne che vogliono prevenire o risolvereproblemi legati alla zona uro-ginecologica femminile. La prevenzione si prefigge come obiettivo lapossibilità di far conoscere alle donne una zona corporea molto importante per la loro vita: il […]

Leggi